Arte

La Galleria d’arte Magna Pars non ha confini, come l’arte stessa, e spazia all’interno dell’Hotel e delle Suites in un percorso in continua evoluzione attraverso opere di artisti internazionali.

Visioni d'autore

L’amore per i profumi, la ricerca di eccellenza e il legame con la città di Milano, uniti alla passione per l’arte e per la sperimentazione, hanno dato vita ad un progetto originale legato all’Arte, parte integrante di Magna Pars e della Zona Tortona.

video artista di opera presente al magna pars
video artista di opera presente al magna pars
video artista di opera presente al magna pars
video artista di opera presente al magna pars
matteo pugliese davanti alla sua opera

La collezione

Capsula

Artista

Helidon Xhixha

Anno

-

Esposta in

Perfume Laboratory

La superfice riflettente e specchiata dell’opera permette allo spazio circostante di essere reinterpretato, distorto ed enfatizzato. Determinate è quindi la relazione tra luogo espositivo ed opera che tende a fondersi con ciò che la circonda per diventare quasi uno strumento di realtà aumentata agli occhi dello spettatore. Ognuno avrà la propria personale percezione spostandosi e muovendosi attorno alla scultura che offrirà di volta in volta una visione diversa dello spazio che la circonda.

opera presente al magna pars

The Power of Tree

Artista

Helidon Xhixha

Anno

2014

Esposta in

Lobby

L’acciaio inossidabile è il filo conduttore della pratica artistica dello scultore albanese che sperimenta e padroneggia il materiale con tecniche sempre innovative.

opera presente al magna pars

Gravitas

Artista

Matteo Pugliese

Anno

2016

Esposta in

Lobby

Passeggiando negli spazi del Magna Pars si possono incontrare le sculture di Matteo Pugliese. Sono uomini che cercano una possibile rinascita e il muro rappresenta il blocco al cambiamento. Le sculture di Matteo Pugliese raccontano la passione e l’energia per rimettersi in gioco completamente necessari per la rinascita.

opera presente al magna pars

Vortice

Artista

Matteo Pugliese

Anno

2017

Esposta in

Perfume Laboratory

Figure che fuoriescono dal muro chiamate collettivamente Extra Moenia, la locuzione latina che indicava gli edifici esterni alla cinta muraria.” Rappresentano l’uomo al massimo della perfezione fisica e, si suppone, intellettuale. Le opere sono legate al concetto dell’equilibrio e dello squilibrio, il trapasso da una dimensione, quella all’interno del muro che evoca il mistero, all’esterno, aldilà delle pareti in un gioco di equilibri e di interazione tra i due mondi.

opera presente al magna pars

L’Abbraccio

Artista

Matteo Pugliese

Anno

2017

Esposta in

Ristorante

Uomini che tentano una dolorosa rinascita attraverso il muro che li imprigiona impendendo loro di vivere, crescere ed esprimersi. I visi sono autobiografici, l’artista lavora da solo e diventa l’unico modello, diverse espressioni dell’io.

opera presente al magna pars

Angelo in Custodia

Artista

Daniele Accossato

Anno

-

Esposta in

Bibliotheca

Angelo in Custodia” di Daniele Accossato è un’opera che scuote e coinvolge. Un angelo immobilizzato da corde e avvolto in materiale da imballaggio diventa simbolo di un’eredità culturale reinterpretata. Il lavoro di Accossato, dissacrante e profondo, ci invita a riflettere sulle tradizioni che ci formano, ma che talvolta ci imprigionano.

opera presente al magna pars

Sfera

Artista

Helidon Xhixha

Anno

-

Esposta in

Lobby

“Sfera” di Helidon Xhixha è un’opera che dialoga con l’ambiente attraverso geometrie perfette e riflessi mutevoli. La superficie lucida della scultura cattura e trasforma la luce, svelando prospettive inaspettate e dettagli che sfuggono all’occhio abituato al quotidiano. È un gioco di percezioni, un invito a osservare il reale con uno sguardo nuovo, capace di cogliere la relazione tra spazio, forma e movimento.

opera presente al magna pars

CAGE N.1

Artista

Daniele Accossato

Anno

-

Esposta in

Balcony

La sua ricerca parte dalla tecnica, dall’alchimia della scultura, dalle icone che identificano il nostro patrimonio culturale e artistico, per esplorare le dinamiche interiori dell’essere umano e il senso estetico universale.

opera presente al magna pars

“Untitled” LAPIDARIUM

Artista

Gustavo Aceves

Anno

2018

Esposta in

Lobby

Il Cavallo mutilato è parte della mostra itinerante Lapidarium, inaugurata a Roma nel 2016 e conclusa a Città del Messico nel 2018, che attraversa i continenti per parlare di tolleranza e diritti dell’uomo. Ogni installazione, nel corso del tour mondiale delle esposizioni, arricchisce la collezione fino a completarla in occasione dell’ultimo evento con la presentazione di 100 sculture monumentali. Cavalli mutilati che esprimono, nella loro gravità, il tema sempre attuale e scottante dell’emergenza migratoria. Un monumento ai “vinti” di oggi e del passato: i popoli dell’Africa, Ebrei, Armeni, Curdi e tutti gli esseri umani che fuggono dalle guerre e persecuzioni. Sculture uniche, che non prevedono multipli, ogni scultura evoca un frammento della storia dell’Uomo, creando e offrendo a tutti noi uno spazio di riflessione nel silenzio.

opera presente al magna pars

Breaking Through #97

Artista

Omar Hassan

Anno

2018

Esposta in

Bibliotheca

Opera su tela realizzata con i guantoni da boxeur imbevuti di pittura .Hassan boxa con la tela fino a quando l’opera è finita, creando un campo energetico di colore esplosivo dove il mondo fisico si scontra con il mondo a due dimensioni della pittura. Il pennello è sostituito dai guantoni da boxe “Non picchio per distruggere ma creo”. Famose sono le sue performance dove dipinge in lotta con la tela attraverso una dimostrazione molto fisica di forza, rabbia ed energia catartica.

01/11
Mappa di dove è situato il magna pars

Come raggiungerci

Magna Pars, l’Hotel à Parfum, sorge nella Milano dei Navigli, tra la vivace Via Tortona e la quiete riservata di Via Forcella. Una posizione strategica, a pochi passi da Porta Genova, che unisce tranquillità e centralità, tra cultura, moda e luoghi di svago.

  • 1. Dalla Stazione di Milano Centrale 30 min
  • 2. Dalla Metro di Porta Genova (M2)  6 min
  • 3. Dalla Metro di Coni Zugna (M4) 10 min
  • 4. Dall'Aeroporto di Milano Malpensa 45 min
  • 5. Dall'Aeroporto di Milano Linate 30 min
  • 6. Dall'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio 1h